Descrizione Progetto
Utilizzo di Filler
COS’É IL FILLER
(in cosa consiste il trattamento di medicina estetica chiamato ‘filler’)
Per filler si intende una sostanza sotto forma di gel, riassorbibile, che viene iniettata attraverso degli aghi o delle cannule, per appianare rughe o piccole depressioni, oppure per “riempire”degli spazi e ottenere quindi un aumento volumetrico; si utilizza quindi per le rughe del volto, per aumentare il volume di zigomi o labbra, per riempire guance svuotate, correggere il profilo mandibolare, del mento o del naso.
COME AVVIENE IL TRATTAMENTO
In genere senza anestesia ( i filler stessi possono contenere dell’anestetico) o con anestesia locale per i trattamenti più invasivi. Si possono utilizzare aghi sottili oppure cannule rigide o semirigide, in base alla profondità e all’estensione della zona da trattare.
La durata varia da pochi minuti a venti minuti circa.
DURATA DEL RISULTATO
In commercio esistono moltissime ditte che commerciano filler, e i filler stessi si differenziano in base alla loro viscosità e al loro “peso” molecolare; pertanto il tempo di riassorbimento del prodotto dipende da molte variabili, tra cui anche il sito di deposizione: si vada dai 2 mesi ai 12-18 mesi.
COMPLICANZE POSTRATTAMENTO
Poiché è previsto l’utilizzo di aghi o cannule anche in profondità, sono possibili ematomi ed edemi (gonfiori) anche voluminosi in quanto l’acido ialuronico richiama liquido, che in genere hanno una risoluzione spontanea nel giro di alcuni giorni; ma anche lesioni nervose o vascolari, granulomi, ascessi freddi e infezioni, con una incidenza minima che si riduce ancor di più utilizzando corretta tecnica e asepsi.
COSTI
Anche i costi sono variabili: dipendono dalla ditta produttrice, da quanto se ne usa, dal tempo impiegato a deporli, e dalla tecnica utilizzata.
Mediamente un trattamento costa dai 200 ai 300 Euro, ma si può spendere molto meno o molto di più per le variabili citate.
CONTATTI
ORARIO VISITE
solo su appuntamento
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 19:00 |
Sabato | 9:00 – 13:00 |